| Tinkara - PRESS BIO
  Biografia -Tinkara Kovac nasce il 3/9/1978 a Capodistria- Inizia a cantare a quattro anni, si occupa di musica dall'eta' di sette anni (flauto traverso, dapprima presso
			la Scuola di musica di Capodistria, in seguito si diploma con lode ed a tempo di record nel 1999 al Conservatorio
			Giuseppe Tartini di Trieste). Frequenta il liceo linguistico France Preseren di Trieste, dove studia ben sei lingue
			- sloveno, italiano, inglese, tedesco, latino e russo. Attualmente e' iscritta alla sezione interpreti e traduttori
			(inglese ed italiano) della Facolta' di lettere e filosofia dell'Universita' di Lubiana.
 -Prime esperienze come cantante in vari festival canori per l'infanzia (Pomlad Na Obali, MMS, Djeca Pjevaju Hitove,
			Veseli Tobogan) piu' o meno leggendari della ex-Yugoslavia. Collabora con lo scomparso maestro e direttore d'orchestra
			Bojan Adamic, mito della musica leggera e contemporanea slovena, che la nota immediatamente e scrive appositamente
			per lei un brano.
 -Studia flauto, armonia jazz, canto e composizione in vari corsi e stages, tra cui due in Italia, uno con il flautista
			di fama mondiale Raymond Guiot ed uno con il chitarrista Tommaso Lama, con cui brevemente collabora.
 -Dopo qualche anno di tirocinio cantando in varie cover band locali, nel 1997 inizia a collaborare con due importanti
			autori (Danilo Kocjancic e Drago Mislej-Mef, rispettivamente i Battisti e Mogol sloveni), e firma il suo primo
			contratto discografico con una major, la ZKP, etichetta della RTV nazionale. Esce il primo album, "NE ODHAJA
			POLETJE" (L'estate non svanisce), subito disco d'oro.
 -Inizia a presentare dal vivo il suo repertorio e spettacolo, con una band di stampo rockettaro la cui formazione
			cambiera' varie volte. Vince due premi Zlati Petelin (i Grammy Awards sloveni), come miglior debutto e miglior
			artista pop-rock. Collabora in concerto come guest star al progetto Terra Mystica, di cui esce l'album "Carsica",
			miscela di suoni etno, new age, world, cool jazz e rock, che le vale altri due premi Zlati Petelin.
 -Nel 1999 esce il secondo album, "KOŠCEK NEBA" (Un lembo di cielo), disco d'oro e di platino, dal quale
			vengono tratti ben sei hit-singles radiofonici, tra cui "OD ZVEZD PIJAN" (cover di "Only When I
			Sleep" degli irlandesi Corrs). L'album segna una sempre maggiore partecipazione di Tinkara al lavoro di co-autrice
			di testi e musiche, nonche' un crescente amalgama di flauto e suoni rock moderni.
 Uno dei brani del disco ed il rispettivo video in computer grafica, "LAHHIYEEE", viene scelto dalla londinese
			MP3 TV NOW come miglior video e brano, e viene incluso nel CD compilation di MP3.com.
 -Numerosi concerti ed alri cambi di formazione nella live band, e nel frattempo vince ben quattro premi Zlati Petelin
			(miglior album, miglior brano, miglior artista, miglior produzione) sbaragliando letteralmente la concorrenza.
 -Nel 2000 firma un nuovo contratto discografico con la major Dallas Records (ramo sloveno della Emi-Virgin), per
			cui nel 2001 esce il terzo album, "NA ROBU KROGA" (Sull'orlo del cerchio), presentato in anteprima live
			con un megaconcerto al prestigioso Cankarjev Dom di Lubiana (la Royal Albert Hall slovena). L'album e' subito disco
			d'oro, e ne vengono estratti altri cinque hit-singles radiofonici ed altrettanti video. Ormai e' autrice o coautrice
			di parecchi dei brani sul disco.
 La TV tedesca Vox le dedica uno speciale di un'ora, come fenomeno sloveno.
 -Nel 2001, esce il secondo e conclusivo album del progetto Terra Mystica, "AXIS", in cui Tinkara e' cantante
			ufficiale, flautista e coautrice di alcuni brani, collaborando anche ad alcune delle presentazioni live di maggiore
			risonanza ed afflusso di pubblico.
 -Il 16 aprile 2002 ripete, su invito del Cankarjev Dom, solitamente riservato alla musica classica o a grandi artisti
			internazionali ed a tre soli affermati artisti pop-rock sloveni, il successo del megaconcerto - questa volta pero,
			viene affiancata oltre che dalla sua esplosiva band da un grande della musica internazionale, Carlos Nunez (il
			virtuoso galiziano della gaita e dei flauti, bambino prodigio e membro per anni dei leggendari Chieftains, collaboratore
			ed amico di artisti quali Jackson Browne, Sinead O'Connor, Ry Cooder, Dulce Pontes, ed altri ancora), che accetta
			di buon grado il suo invito a collaborare, il che si rivela un assoluto successo di pubblico e critica.
 -Il nuovo album, "O-range", esce domenica 30 marzo 2003, preceduto dal singolo (e gia' megasuccesso)
			e dal video di "MED ZEMLJO IN ZRAKOM" (Tra terra e cielo), e viene presentato in anteprima il giorno
			stesso dell' uscita nuovamente al Cankarjev Dom di Lubiana, in un concerto-spettacolo oramai divenuto tradizione
			e mito tra gli addetti ai lavori ed i fans sloveni. Questa volta gli ospiti d'onore sono Massimo Bubola e Paul
			Millns, che con Tinkara e la sua collaudata band incendiano letteralmente la serata.
 -Da sabato 24 maggio 2003 MTV Europe introduce la chart ufficiale slovena, basata su dati vednite, airplay radio
			e rotazione video... ed al primo posto della prima chart, per la prima volta nella storia, Tinkara, ed il video
			del primo singolo, "Med Zemljo In Zrakom".
 
 
			 
				
					|  
 | contacts:PRESS & PROMOTION MANAGER
 Chantal Van Mourik, Dallas Records Slovenia
 Email: chantal.vanmourik@dallas.si
 Tel: +/386/1/4264726
 PRODUCER & INT'L BOOKING CONTACTS
 Andrea F - Email: Andreaffe@rtvslo.si
 Tel: +/386/41/668511
 www.tinkara.net
 |  
					|  
 |  
 |  
					|  
 |  
 |  
					|  
 |  
 |  
					|  
 |  
 |  
					| 
 
 |  
					|  | TINKARA ENIGMA
 Special Project limited edition
 |  
					|  |  
					| 
 
 |  
					|  
 | TINKARA THE PLACE 2 B
 Featuring: IAN ANDERSON
 |  
					| 
 
 |  |